

Versione cartacea
Formato cm 22 x 28
Pagine 336 b&n e colore
Prezzo € 44,00
ISBN 978-88-94869-87-3
Anno: 2019
Versione digitale (ebook-pdf)
ISBN 978-88-94869-89-7
Prezzo € 19,99
Anno: 2020
Fauzia Farneti, Silvio Van Riel
Ficarra
Studi e analisi per la riqualificazione e la valorizzazione del centro storico
Sezione: Quaderni
La riqualificazione e la valorizzazione del patrimonio edilizio storico costituisce un’occasione culturale, sociale, economica e anche politica importante per lo sviluppo sostenibile dei nostri centri storici, che rappresentano la memoria materiale di tradizioni costruttive e cultura sociale. In un momento come quello attuale, dove questi insediamenti pagano un debito enorme dovuto allo spopolamento, questa pubblicazione rappresenta un significativo contributo alla conoscenza degli articolati meccanismi che nel tempo hanno creato questo patrimonio. Come far coincidere le giuste istanze di tutela con le richieste di condizioni di vita adatte alle moderne esigenze? La pubblicazione sintetizza contributi interdisciplinari che trovano un filo comune in questa nuova Storia di Ficarra, per generare e sensibilizzare i cittadini sul loro patrimonio storico-culturale e a sollecitare gli amministratori e i tecnici a fornire strumenti di pianificazione sempre più idonei alle loro esigenze.
Pristina Servare


Venezia fragile

La Casa del Fascio di Gallarate
Matteo Scaltritti

I Beni Culturali in condizioni di emergenza
(a cura di)

Quello che si adopera alla fabbrica
Eventi
Altralinea Edizioni
Via Pietro Carnesecchi 39
50131 Firenze (FI)
Contatti
tel. 055333428
info@altralinea.it