Altralinea Edizioni
  • Home
  • La Casa Editrice
  • Catalogo
    • Altralinea Edizioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
      • Periodici e Quaderni
      • Laboratori di ricerca e didattica
    • Altralinea Intersezioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
    • Catalogo per argomenti
  • Eventi
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
  • Newsletter
  • Cerca
  • Menu Menu

Il segreto dell’illusione

Sei in: Home1 / Catalogo2 / Collane Altralinea3 / Tessere/Tesserae4 / Il segreto dell’illusione
Torna alle collane
Formato cm 21 x 28
Pagine 192 colore
Prezzo € 48,00
ISBN 978-88-94869-54-5
Anno: 2018
English abstracts
Anteprima
Barbara Aterini
 

Il segreto dell’illusione

Spazio Immaginato e Architettura Dipinta
 
 
Pristina Servare – Collana di Restauro Architettonico / 04
Sezione: Quaderni
 

Il testo prende in esame l’interpretazione/ricostruzione di luoghi spazialmente credibili, anche se illusori, e rappresentati attraverso l’architettura dipinta dalla Roma di Augusto alle quadrature del Sei-Settecento. L’esigenza di ampliare, dilatare e moltiplicare lo spazio di gallerie, stanze e saloni ha guidato l’arte del costruire nei secoli.
Diverse sono state le dinamiche con cui progettisti e pittori prospettici hanno operato, a seconda di luoghi, epoche, tecnologie, ma sempre con l’obiettivo di arricchire ambienti e spazi per variarne dimensioni e forma, correggendo e superando i limiti architettonici. Da queste ricerche emerge come l’architettura dipinta scaturisce sempre da uno spazio progettato dal pittore quadraturista che, possiamo affermare, era un architetto,
cioè conosceva l’architettura e sapeva gestire mentalmente lo spazio tanto da concepire ambienti articolati e in stretto rapporto con quelli reali. L’esplorazione degli spazi dell’illusione avviene attraverso il filtro delle leggi proiettive e delle costruzioni geometriche che, oltre ad averne permesso il controllo da parte dell’autore, ne facilitano la decodificazione da parte dell’osservatore.

Barbara Aterini
Professore Associato (PhD) di Disegno e Geometria Descrittiva presso l’Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Architettura-DIDA. La sua attività scientifica si articola nel campo dei fondamenti geometrico descrittivi del disegno, della rappresentazione dell’architettura e dell’ambiente, del rilievo come strumento di conoscenza, della storia della rappresentazione.
Fra le sue pubblicazione si ricordano: Le Ghiacciaie, architetture dimenticate, Alinea editrice, Firenze (2007); La Prospettiva Parallela, Alinea editrice, Firenze (1995).
Compilare il form per informazioni sull’acquisto diretto dall’editore

Pristina Servare

Tutto 7 /Restauro Architettonico 7

Studi per la conservazione del patrimonio culturale albanese

M. Boriani
M. Giambruno
(a cura di)

The walled city of Multan

M. Giambruno
S. Pistidda
(edited by)

Territori resilienti

Sonia Pistidda

Venezia fragile

Paolo Gasparoli Francesco Trovò

La Casa del Fascio di Gallarate

Paolo Gasparoli
Matteo Scaltritti

I Beni Culturali in condizioni di emergenza

Luigi Marino
(a cura di)

Quello che si adopera alla fabbrica

Alessandro Gambuti
Pagina 2 di 212
  • AD SAAD
  • Architectural Composition and Building Typology
  • Architettura e utopia
  • Architettura tematica
  • Cities, Design & Sustainability
  • Città e Territorio
  • Edificio costruito
  • Health Care Design
  • La tecnologia che serve agli architetti
  • Madrepore
  • Material Design Essays
  • Med Smart Cities
  • Momenti di Architettura Contemporanea
  • Momenti di Architettura Moderna
  • Pristina Servare
  • Progettazione tecnologica ambientale
  • Quaderni di composizione
  • Scaping Lands. Paesaggi condivisi
  • Single
  • Territori e pianificazione
  • Tessere/Tesserae
  • The 3rd Industrial Revolution
  • Urbanistica Territorio Ambiente

Eventi

  • Presentazione numero 86 Rivista AnankeMaggio 10, 2019 - 11:56 am
  • Presentazione del numero 86 della Rivista AnankeMaggio 9, 2019 - 10:07 am
  • Enzo Faraoni e l’arte del secondo NovecentoOttobre 2, 2018 - 3:11 pm

Altralinea Edizioni

Altralinea Edizioni
Via Pietro Carnesecchi 39
50131 Firenze (FI)

Contatti
tel. 055333428
info@altralinea.it

Dove siamo

Altralinea Edizioni
© Copyright - Altralinea Edizioni 2014
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
Ananke Speciale 85. La città, il viaggio, il turismo Ananke 86
Scorrere verso l’alto