Altralinea Edizioni
  • Home
  • La Casa Editrice
  • Catalogo
    • Altralinea Edizioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
      • Periodici e Quaderni
      • Laboratori di ricerca e didattica
    • Altralinea Intersezioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
    • Catalogo per argomenti
  • Eventi
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
  • Newsletter
  • Cerca
  • Menu Menu

Il tempo denso

Sei in: Home1 / Catalogo2 / Collane Altralinea Intersezioni3 / Reframe – The Series4 / Il tempo denso
Torna alle collane
Formato cm 12 x 18
Pagine 276 b&n
Prezzo € 28,00
ISBN 979-12-80178-43-5
Anno: 2021
Anteprima
Fabio Fabbrizzi

Il tempo denso

Note sul progetto di architettura
Architettura e Utopia / 08

Il tempo è la sostanza della storia e la storia è la leva dell’architettura. Non esiste architettura senza storia e senza tempo. Il tempo della storia, dunque, è un tempo denso perché in esso affiora e si decanta un patrimonio di vissuto che è la base stessa di ogni futuro. Storia e progetto, tempo e forma, sono i lontanissimi estremi di definizione delle riflessioni contenute in questo libro. Raccolta di saggi e pensieri scritti in occasioni diverse, per convegni, per presentazioni, incontri e articoli. Ma anche testi inediti, spunti di riflessione personale che per la prima volta vengono condivisi e riuniti in una “cornice” che ne accomuna ragioni e intenzioni. Se il tempo del progetto è un tempo denso, allora lo è anche quello della sua narrazione, capace di svelarci in grumi rapsodici di pensiero tutta la verità-bellezza che si cela nell’architettura e nella [F. F.]

Fabio Fabbrizzi
(Firenze 1963) è Professore Associato di Progettazione Architettonica e Urbana presso il DIDA-Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze. Oltre a questa disciplina insegna anche Progetto di Allestimento all’Accademia di Belle Arti di Firenze. Insegna poi Allestimento e Museografia alla Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio dell’Università degli Studi di Firenze e Progetto di Allestimento nella Scuola di Architettura dell’Università “Nostra Signora del Buonconsiglio” di Tirana.
La sua ricerca teorica e progettuale si sviluppa all’interno dei molti aspetti definiti dal rapporto tra memoria e contemporaneità, affrontati attraverso la sensibile interpretazione delle distinte peculiarità dei caratteri dei luoghi. È autore di numerosi progetti e ricerche, nonché monografie, saggi e articoli scientifici all’interno del vasto orizzonte della disciplina progettuale, esprimendo un proprio itinerario compositivo nei diversi campi dell’architettura e in particolare della museografia e dell’allestimento.
Compilare il form per informazioni sull’acquisto diretto dall’editore

Architettura e utopia

Tutto 16 /Architettura e utopia 16

Il Mediterraneo a Nord/The Mediterranean to the North

Simona Ottieri

Spazi Mostruosi

Francesca Filosa

Amore e Guerra a Raqqa

Marco Pignetti

Dooroom

Maria Gelvi

Abbecedario dell’infedele

Luigi Arcopinto,
Roberto Vincenzo Iossa

Il tempo denso

Fabio Fabbrizzi

Joe Colombo

Simona Ottieri

Paratassi

Concetta Tavoletta

Cilento

Fabio Converti

Dizionario elementare dell'architettura complessa

Maria Gelvi

Le architetture borboniche

Fabio Converti
(a cura di)

La persistenza del trilite

Concetta Tavoletta

Dèsintérieur

C. Gambardella S.Ottieri

Antemalaparte

Cherubino Gambardella
(a cura di)

L'architettura è un'isola

Emanuele Carreri

Architettura elementare e complessa

Maria Gelvi
  • AD SAAD
  • Architectural Composition and Building Typology
  • Architettura e utopia
  • Architettura tematica
  • Cities, Design & Sustainability
  • Città e Territorio
  • Design Sustainability Pills
  • Edificio costruito
  • Health Care Design
  • La tecnologia che serve agli architetti
  • Madrepore
  • Material Design Essays
  • Med Smart Cities
  • Momenti di Architettura Contemporanea
  • Momenti di Architettura Moderna
  • Pd'A – Parole d'Architettura/Names in Architecture
  • Pristina Servare
  • Progettazione tecnologica ambientale
  • Quaderni di composizione
  • Scaping Lands. Paesaggi condivisi
  • Single
  • Territori e pianificazione
  • Tessere/Tesserae
  • The 3rd Industrial Revolution
  • Urbanistica Territorio Ambiente

Eventi

Altralinea Edizioni

Altralinea Edizioni
Via Pietro Carnesecchi 39
50131 Firenze (FI)

Contatti
tel. 055333428
info@altralinea.it

Dove siamo

Altralinea Edizioni
© Copyright - Altralinea Edizioni 2014
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
Ritratti di monumenti Ananke 93
Scorrere verso l’alto