
Quello che si adopera alla fabbrica
Alessandro Gambuti
Quello che si adopera alla fabbrica
Nozioni dei materiali e dell’arte di costruire nei trattati toscani del Rinascimento
Prima di Palladio, a partire da Alberti, nell’arco di oltre un secolo di trattati, la scienza – sia pure empirica ma sperimentata – dei materiali per la costruzione e l’ornamento dei manufatti trovò una esposizione ordinata e pressoché sistematica: ne furono autori architetti, apprezzati costruttori, toscani per formazione e per cultura che si chiamavano Filarete, Francesco di Giorgio Martini, Pietro Cataneo, Giorgio Vasari. Il riesame di interi libri e capitoli – talvolta trascurati nella storiografia per privilegiare, sotto il profilo critico, la carica ideologica riposta nei criteri estetico-formali contenuti in altre parti dei testi – ha consentito di riconoscere in queste personalità una provata competenza professionale maturata nei cantieri e nelle officine artistiche, un magistero che, oltre alle opere realizzate, le carte ci hanno tramandato in modo autentico e fedele.
Studioso di formazione umanistica, è stato docente di ruolo alla Facoltà di Architettura dell’Università di Firenze; impegnato nella didattica di discipline storiche dal 1971 al 2000, ha proseguito l’attività di ricerca e di insegnamento come titolare di Caratteri Costruttivi dell’Edilizia Storica, nel Dipartimento di Restauro e Conservazione dei Beni Architettonici dello stesso Ateneo, fino al 2009. Relatore in congressi internazionali, responsabile di ricerche coordinate dall’Ateneo fiorentino, ha pubblicato lavori monografici, saggi e contributi specialistici su temi di storia, tecnica e cultura architettonica dal XV al XVIII secolo.
Pristina Servare


Microclima

"Borghi" abbandonati

Un meraviglioso artificio
Anna Còccioli Mastroviti
Fauzia Farneti

“In tria tempora vita dividitur”

Padiglione Tavolara
Davide Virdis

La parola e la cosa
Irene Ruiz Bazán

San Carlo de’ Barnabiti
Lidia Fiorini
Claudio Mastrodicasa
(a cura di)

Impianti tecnici e architettura

I paesaggi rurali come patrimonio nei territori interni

Ghiacciaie

E Motion
(edited by)

Venezia resiliente

Infrastrutture e colonizzazione

Ficarra
Silvio Van Riel

Jerusalem. The Holy Sepulchre
(edited by)








