Altralinea Edizioni
  • Home
  • La Casa Editrice
  • Catalogo
    • Altralinea Edizioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
      • Periodici e Quaderni
      • Laboratori di ricerca e didattica
    • Altralinea Intersezioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
    • Catalogo per argomenti
  • Eventi
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
  • Newsletter
  • Cerca
  • Menu Menu

Realtà virtuale, aumentata e immersiva per la rappresentazione del costruito

Sei in: Home1 / Catalogo2 / Collane Altralinea3 / Tessere/Tesserae4 / Realtà virtuale, aumentata e immersiva per la rappresentazione del cos...
Torna alle collane
Formato cm 17 x 24
Pagine 132 colore
Prezzo € 20,00
ISBN 978-88-94869-09-5
Anno: 2017
Anteprima
Carlo Battini

Realtà virtuale, aumentata e immersiva per la rappresentazione del costruito

Il continuo sviluppo della rappresentazione digitale tridimensionale offre oggi nuovi strumenti e tecniche per visualizzare e “raccontare” i beni culturali. Sistemi mobili e applicazioni interattive permettono, di interagire con i beni mostrando dettagli nonché informazioni impossibili da ottenere nel campo del visibile. Si tratta di applicazioni che, con semplici tocchi su monitor touch screen, consentono di ruotare e analizzare modelli tridimensionali di un’architettura o di parte di essa. A queste si aggiungono sistemi di realtà virtuale in grado di guidare il fruitore in “mondi” esplorabili attraverso percorsi predisposti per sollecitare i diversi interessi di un pubblico variegato. L’intento della pubblicazione è descrivere quali siano le differenti potenzialità dei sistemi appartenenti alla Mixed Reality, definizione di un continuum che collega gli estremi di Virtual Reality e Mondo Reale. All’interno di questo spazio è possibile trovare la Realtà Aumentata, che si trova più vicino al Real Enviroment e la Virtuality Augmented che presenta tratti più vicini al Virtual Enviroment.

Carlo Battini
Laureato in architettura nel 2004 a Firenze, dottore di ricerca in rilievo e rappresentazione dell’Architettura e dell’Ambiente ICAR/17, è ricercatore Tipo A presso il Dipartimento DICCA della Scuola Politecnica di Genova. Ha condotto studi e ricerche nel campo del rilievo digitale, sperimentando nuovi sistemi di rappresentazione tridimensionale e di gestione dati, con particolare attenzione alle tematiche dei Beni Culturali. Tra le sue pubblicazioni: “Rilievo digitale e restituzione: concetti base ed esempi” (2012); “Il rilievo come strumento di analisi dello sviluppo progettuale. Il caso studio di Pieve a Socana” (2015); “Nuovi sistemi di rappresentazione. Il caso della quadratura nella chiesa di San Matteo a Pisa” in Le teorie, le tecniche, i repertori figurativi nella prospettiva d’architettura tra il ‘400 e il ‘700 (2015).
Compilare il form per informazioni sull’acquisto diretto dall’editore

Volumi fuori collana

Tutto 16 /Fuori collana 16

Utilizzare il valore

Michela Toni

Tous les rêves du monde

Kiki Franceschi

Territori e paesaggi della produzione

Sandra Camicia, Giulia Santantonio

Buildings as energy service

Maurizio Sibilla

Storia della storiografia dell'arte

Renato de Fusco, Roberta Ruggiero

I Sepolcri monumentali nella Firenze del Principato (1600-1743)

Sara Ragni

La biblioteca di Berardo Galiani

Tommaso Carrafiello

Nearly Zero Energy Building

Giulia Bordina
Silvio Pappalettere
(a cura di)

Applied semigroups

Aldo Belleni-Morante

Firenze e Gerusalemme

Francesco Bandini

Storia dell'arte del XX secolo

Renato de Fusco

Trattato di architettura

Renato De Fusco

Artidesign

F. Alison
R. De Fusco

Milano post-bellica: la 'Racchetta' e i monumenti

Serena Pesenti

Man's tailoring

Roberto Liberti

Si starà a vedere

Elena Salvini Pierallini
Pagina 1 di 3123
  • AD SAAD
  • Architectural Composition and Building Typology
  • Architettura e utopia
  • Architettura tematica
  • Cities, Design & Sustainability
  • Città e Territorio
  • Edificio costruito
  • Health Care Design
  • La tecnologia che serve agli architetti
  • Madrepore
  • Material Design Essays
  • Med Smart Cities
  • Momenti di Architettura Contemporanea
  • Momenti di Architettura Moderna
  • Pristina Servare
  • Progettazione tecnologica ambientale
  • Quaderni di composizione
  • Scaping Lands. Paesaggi condivisi
  • Single
  • Territori e pianificazione
  • Tessere/Tesserae
  • The 3rd Industrial Revolution
  • Urbanistica Territorio Ambiente

Eventi

  • Presentazione numero 86 Rivista AnankeMaggio 10, 2019 - 11:56 am
  • Presentazione del numero 86 della Rivista AnankeMaggio 9, 2019 - 10:07 am
  • Enzo Faraoni e l’arte del secondo NovecentoOttobre 2, 2018 - 3:11 pm

Altralinea Edizioni

Altralinea Edizioni
Via Pietro Carnesecchi 39
50131 Firenze (FI)

Contatti
tel. 055333428
info@altralinea.it

Dove siamo

Altralinea Edizioni
© Copyright - Altralinea Edizioni 2014
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
Una storia di corallo: il Museo Ascione Interpreting basic buildings
Scorrere verso l’alto