
Bio-inspired Design
Jacopo Mascitti
Bio-inspired Design
Le prospettive di un design per la sostenibilità ambientale guidato dalla natura
La Natura può essere considerata un gigantesco laboratorio sperimentale, che oggi, attraverso le nanoscienze e le nanotecnologie, è possibile comprendere in maniera profonda. Trarre ispirazione dagli esseri viventi che si sono evoluti in tre miliardi di anni è l’obiettivo della Biomimesi, scienza che studia i sistemi biologici naturali emulandone forme, processi, meccanismi d’azione e strategie. Il Design bio-ispirato o biomimetico è un nuovo approccio interdisciplinare allo sviluppo dei prodotti, che rivolge la propria attenzione allo studio degli esseri biologici per generare soluzioni di design innovative volte a risolvere i problemi progettuali dell’uomo. Il presente volume si inserisce nell’ampio e attuale dibattito intorno alle motivazioni che spingono a guardare nuovamente la Natura come esempio virtuoso per lo sviluppo di prodotti e sistemi dell’uomo, cercando di esplicitare, contemporaneamente, le opportunità e le sfide che la Biomimesi offre alla cultura del Design per la Sostenibilità Ambientale.
Designer e architetto, si laurea nel 2003 in Disegno Industriale e Ambientale presso la Scuola di Architettura e Design “Eduardo Vittoria” dell’Università di Camerino e nel 2011 in Architettura presso l’Università degli Studi G.d’Annunzio di Chieti-Pescara. Nel 2016 consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Disegno Industriale presso la School of Advanced Studies dell’Università di Camerino. Dal 2016 è assegnista di ricerca in Disegno Industriale nella stessa università e dal 2015 docente dei corsi di Disegno Industriale Contemporaneo e Tecnologie Eco-compatibili all’interno del corso di Laurea in Disegno Industriale e Ambientale. Socio fondatore e Project Manager di EcodesignLab Srl, spin off dell’Università di Camerino, nato nel 2013, che offre servizi di consulenza ambientale e design sostenibile alle imprese. Autore di pubblicazioni scientifiche e speaker in convegni nazionali e internazionali, i suoi principali ambiti di ricerca accademica e professionale sono il Design sostenibile e bio-ispirato e i processi d’innovazione guidati dal design.
Progettazione Tecnologica Ambientale


Sfide e temi nuova edizione
Angela D'Agostino

Sfide e temi tra tecnologie innovative e network di paesaggi
Angela D'Agostino

Bioclimatic housing

Emergent housing
Marco Cimillo
Marco Giampaoletti
Annalisa Ruocco

Adaptive housing

Adaptive design

Illuminazione naturale in architettura

Atlante dei sistemi tecnologici

Variable properties envelopes

Adaptive resilient envelopes

Climate responsive envelopes

Nuove frontiere dell’involucro architettonico

Ventilazione naturale in architettura

Raffrescamento passivo in architettura
