

Formato cm 24 x 28
Pagine 216
interamente illustrato
b&n e colore
Prezzo € 45,00
ISBN 978-88-98743-66-7
Anno: 2015
Paolo Gasparoli, Anna Teresa Ronchi
Crespi D’Adda Sito Unesco
Governare l’evoluzione del sistema edificato
tra conservazione e trasformazione
Il volume raccoglie l’esito di studi e ricerche condotti dal gruppo di ricerca del Politecnico di Milano sul sito UNESCO di Crespi d’Adda dal 2007 al 2015, a partire dalla redazione del Piano di Gestione. Un sistema insediativo ‘vivo’ come questo, dalle indubbie valenze di carattere storico e documentale, richiede un’attività di conservazione dell’integrità e dell’autenticità dell’edificato e del suo contesto ambientale. Ma intervenire su un contesto abitato impone di pensare alle modalità di adeguamento delle strutture edilizie, delle infrastrutture, delle reti, alle continuamente mutevoli esigenze di vita; si tratta di uno dei temi più controversi e stimolanti tra quelli che si pongono a chi si occupa di progetto e di intervento sul costruito. Il volume è arricchito da una importante documentazione fotografica, a cura di Marco Introini, e da foto d’archivio in parte inedite.
Pristina Servare


Infrastrutture e colonizzazione

Ficarra
Silvio Van Riel

Jerusalem. The Holy Sepulchre
(edited by)

La regola la materia la forma

Urbanistica e architettura moderne alla prova della contemporaneità
Riboldazzi R.

Patrimonio culturale e Paesi emergenti
R. Gabaglio
S. Pistidda

Locus amoenus
S. Serra
A. Usai

La valutazione del rischio sismico nel complesso della Galleria dell'Accademia di Firenze
(a cura di)

Qal at al-Mishnaqa

Strappati all'oblio
Delizia F.

Ruderi Baracche Bambini
(a cura di)

Il restauro archeologico

Crespi D'Adda Sito Unesco

Studi per la conservazione del patrimonio culturale albanese
M. Giambruno
(a cura di)

The walled city of Multan
S. Pistidda
(edited by)
Eventi
Altralinea Edizioni
Via Pietro Carnesecchi 39
50131 Firenze (FI)
Contatti
tel. 055333428
info@altralinea.it