![](https://altralineaedizioni.it/wordpress/wp-content/uploads/2024/07/piccola-DESSI-BORGHI-ABBANDONATI-260x304.jpg)
Qal at al-Mishnaqa
Luigi Marino
Qal at al-Mishnaqa
La fortezza erodiana di Macheronte e il villaggio Mekawer in Giordania
Sezione: Restauro archeologico
Il cantiere di restauro è il luogo privilegiato per interventi nei quali le diverse competenze si combinano senza preconcette classificazioni di merito. Una peculiarità che il restauro archeologico presenta è legata alle condizioni dinamiche in cui gli interventi avvengono e alla costante variabilità delle condizioni in cui i manufatti si trovano a vivere, per tempi talvolta lunghi, anche dopo la conclusione dei lavori. È evidente come le difficoltà di conservare manufatti archeologici dipendano in maniera determinante dalle brusche variazioni a seguito dello scavo (con notevoli differenze locali negli esiti che dipendono anche dai metodi e dalle strategie utilizzate), alla variabilità di condizioni in cui i manufatti si troveranno a vivere in seguito e alle possibilità reali di assicurare loro una pratica di manutenzione ordinaria. La situazione rischia di diventare drammatica nel caso di manufatti fortemente smembrati e collocati in aree difficilmente raggiungibili e in quelli che non assicurano una adeguata “immagine” e che, in altri termini, non sono immediatamente e vantaggiosamente “vendibili”.
Pristina Servare
![](https://altralineaedizioni.it/wordpress/wp-content/uploads/2024/07/piccola-DESSI-BORGHI-ABBANDONATI-260x304.jpg)
![](https://altralineaedizioni.it/wordpress/wp-content/uploads/2023/10/piccola-cover-FARNETI-ARTIFICIO-260x304.jpg)
Un meraviglioso artificio
Anna Còccioli Mastroviti
Fauzia Farneti
![](https://altralineaedizioni.it/wordpress/wp-content/uploads/2023/06/piccola-PETRUCCI-IN-TRIA-TEMPORA-260x304.jpg)
“In tria tempora vita dividitur”
![](https://altralineaedizioni.it/wordpress/wp-content/uploads/2023/02/piccola-PADIGLIONE-TAVOLARA-cover-260x304.jpg)
Padiglione Tavolara
Davide Virdis
![](https://altralineaedizioni.it/wordpress/wp-content/uploads/2023/02/piccola-Occelli-PAROLA-E-COSA-cover-260x304.jpg)
La parola e la cosa
Irene Ruiz Bazán
![](https://altralineaedizioni.it/wordpress/wp-content/uploads/2022/07/piccola-x-sito-SAN-CARLO-cover-260x304.jpg)
San Carlo de’ Barnabiti
Lidia Fiorini
Claudio Mastrodicasa
(a cura di)
![](https://altralineaedizioni.it/wordpress/wp-content/uploads/2022/03/piccola-cover-IMPIANTI-TECNICI-260x304.jpg)
Impianti tecnici e architettura
![](https://altralineaedizioni.it/wordpress/wp-content/uploads/2021/09/piccola-VIGOTTI-PAESAGGI-RUR-260x304.jpg)
I paesaggi rurali come patrimonio nei territori interni
![](https://altralineaedizioni.it/wordpress/wp-content/uploads/2021/03/piccola-ATERINI-GHIACCIAIE-260x304.jpg)
Ghiacciaie
![](https://altralineaedizioni.it/wordpress/wp-content/uploads/2021/01/piccola-Bortolotto-EMOTION-cover-260x304.jpg)
E Motion
(edited by)
![](https://altralineaedizioni.it/wordpress/wp-content/uploads/2020/11/piccola-VENEZIA-RESILIENTE-cover-260x304.jpg)
Venezia resiliente
![](https://altralineaedizioni.it/wordpress/wp-content/uploads/2020/07/piccola-Bortolotto-INFRASTRUTTURE-cover-1-260x304.jpg)
Infrastrutture e colonizzazione
![](https://altralineaedizioni.it/wordpress/wp-content/uploads/2020/02/piccola-FARNETI-FICARRA-260x304.jpg)
Ficarra
Silvio Van Riel
![](https://altralineaedizioni.it/wordpress/wp-content/uploads/2019/11/piccola-JERUSALEM-260x304.jpg)
Jerusalem. The Holy Sepulchre
(edited by)
![](https://altralineaedizioni.it/wordpress/wp-content/uploads/2019/09/piccola-LA-REGINA-260x304.jpg)
La regola la materia la forma
![](https://altralineaedizioni.it/wordpress/wp-content/uploads/2023/02/piccola-ATERINI-segreto-illusione_MND-260x304.jpg)