Altralinea Edizioni
  • Home
  • La Casa Editrice
  • Catalogo
    • Altralinea Edizioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
      • Periodici e Quaderni
      • Laboratori di ricerca e didattica
    • Altralinea Intersezioni
      • Collane
      • Volumi fuori collana
    • Catalogo per argomenti
  • Eventi
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
  • Newsletter
  • Cerca
  • Menu Menu

Sfide e temi tra tecnologie innovative e network di paesaggi

Sei in: Home1 / Catalogo2 / Collane Altralinea Intersezioni3 / Reframe – The Series4 / Sfide e temi tra tecnologie innovative e network di paesaggi
Torna alle collane
Formato cm 16 x 24
Pagine 144 colore
Prezzo € 26,00
ISBN 978-12-80178-13-8
Anno: 2020
Anteprima
Mariangela Bellomo, Angela D’Agostino

Sfide e temi tra tecnologie innovative e network di paesaggi

Apprendere da Aquilonia measures to manage change
Presentazione di Mario Losasso
Progettazione tecnologica ambientale

La ricerca, svolta in convenzione tra il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli e il Comune di Aquilonia, sul tema energia-sviluppo-ambiente, ha come campo di osservazione il piccolo centro dell’area interna campana. Le riflessioni sono restituite sotto forma di sfide e temi quali chiavi interpretative di alcuni fenomeni propri della contemporaneità – crisi energetica, climatica, pandemica, abbandono dei piccoli centri, isolamento delle aree interne, dispersione di risorse e abitanti, ecc. – rispetto ai quali si evidenziano strategie in atto e possibili approcci innovativi per i territori marginali dei centri minori. Aspetto prioritario è il passaggio da una dimensione locale ad una logica sistemica che consenta di connettere frammenti, paesaggi, spazi, artefatti, abitanti, trasformando i confini rigidi di quei territori in confini mutevoli, multi-scalari, porosi. Il libro affronta, dunque, aspetti nevralgici di una questione complessa, sottolineando la necessità di molti punti di vista, ciascuno dei quali collabora alla prefigurazione di possibili futuri per patrimoni e paesaggi.

Mariangela Bellomo
Architetto e PhD, è Professore Associato di Tecnologia dell’Architettura presso il Dipartimento di Architettura dell’Università di Napoli Federico II (Italia). Svolge studi e ricerche sui processi tecnologici finalizzati alla riqualificazione energetica e tecnologica del patrimonio costruito esistente indagando criteri e metodi di intervento a ridotto impatto ambientale.di Esperti del Green City Network della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile. Membro del Comitato Direttivo della SITdA ‘Società Italiana della Tecnologia dell’Architettura’, dove è anche Coordinatore del Cluster Nearly Zero Energy Building. Esperto valutatore del CIVR, del MIUR e dell’ANVUR – Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario. E’ autore di circa 200 pubblicazioni tra articoli su riviste scientifiche e contributi su volumi, e di 11 libri.
 
Angela D’Agostino
Architetto e PhD, è Professore Associato di Composizione Architettonica e Urbana presso il Dipartimento di Architettura dell’Università di Napoli Federico II (Italia). Svolge ricerche nel campo della progettazione architettonica, urbana e del paesaggio con un particolare focus sui processi di riattivazione di grandi complessi in abbandono e sulle strategie di sviluppo e valorizzazione delle aree interne italiane.
Compilare il form per informazioni sull’acquisto diretto dall’editore

Progettazione Tecnologica Ambientale

Tutto 16 /Progettazione Tecnologica Ambientale 16

Il sistema spazio-ambientale urbano

Filippo Angelucci

Sfide e temi nuova edizione

Mariangela Bellomo
Angela D'Agostino

Sfide e temi tra tecnologie innovative e network di paesaggi

Mariangela Bellomo
Angela D'Agostino

Bioclimatic housing

Fabrizio Tucci

Emergent housing

Fabrizio Tucci
Marco Cimillo
Marco Giampaoletti
Annalisa Ruocco

Adaptive housing

Fabrizio Tucci

Adaptive design

Fabrizio Tucci

Illuminazione naturale in architettura

Fabrizio Tucci

Atlante dei sistemi tecnologici

Fabrizio Tucci

Variable properties envelopes

Fabrizio Tucci

Adaptive resilient envelopes

Fabrizio Tucci

Climate responsive envelopes

Fabrizio Tucci

Nuove frontiere dell’involucro architettonico

Fabrizio Tucci

Ventilazione naturale in architettura

Fabrizio Tucci

Raffrescamento passivo in architettura

Fabrizio Tucci

Riscaldamento Passivo in architettura

Fabrizio Tucci
Pagina 1 di 212

Clicca qui per aggiungere il proprio testo

  • AD SAAD
  • Architectural Composition and Building Typology
  • Architettura e utopia
  • Architettura tematica
  • Cities, Design & Sustainability
  • Città e Territorio
  • Design Sustainability Pills
  • Edificio costruito
  • Health Care Design
  • La tecnologia che serve agli architetti
  • Madrepore
  • Material Design Essays
  • Med Smart Cities
  • Momenti di Architettura Contemporanea
  • Momenti di Architettura Moderna
  • Pd'A – Parole d'Architettura/Names in Architecture
  • Pristina Servare
  • Progettazione tecnologica ambientale
  • Quaderni di composizione
  • Scaping Lands. Paesaggi condivisi
  • Single
  • Territori e pianificazione
  • Tessere/Tesserae
  • The 3rd Industrial Revolution
  • Urbanistica Territorio Ambiente

Eventi

Altralinea Edizioni

Altralinea Edizioni
Via Pietro Carnesecchi 39
50131 Firenze (FI)

Contatti
tel. 055333428
info@altralinea.it

Dove siamo

Altralinea Edizioni
© Copyright - Altralinea Edizioni 2014
  • Pubblicare con noi
  • Distribuzione
Impianti tecnici e architettura Sfide e temi nuova edizione
Scorrere verso l’alto